Ricerca
Login
Login
MCL Unione Territoriale Bologna e Modena
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

BANDO Boomerang 2023 PROGETTO FeLER – Formazione e Lavoro Emilia Romagna

BANDO Boomerang 2023 PROGETTO FeLER – Formazione e  Lavoro Emilia Romagna 25
nov
2022

BANDO Boomerang 2023 PROGETTO FeLER – Formazione e Lavoro Emilia Romagna

Il progetto si rivolge a 6 diplomati e laureati di età compresa tra i 18 e 35 anni NON compiuti

Un giro intorno al mondo

Dalle origini alle origini

Cosa significa per un emigrato all’estero poter creare e mantenere contatti con il Paese di origine? Pure ponendoci nell’ottica istituzionale possiamo rispondere che indubbiamente significa moltissimo.

Continuare a sentire forte e indissolubile il legame con l’Italia vuol dire percepire vivo e importante il sentimento di appartenenza ad una comunità che - nonostante la lontananza chilometrica – viene considerata la propria.

Il progresso, le moderne tecnologie, i ritmi veloci dell’era moderna hanno ovviato al problema delle comunicazioni, rendendo possibili interazioni fino a vent’anni fa impensabili da realizzare.

A beneficiare di tutto questo sono soprattutto le nuove generazioni che viaggiano, s’informano e si informatizzano. Il rapporto con la terra di origine dei genitori e dei nonni diventa allora anche mediatico, improntato non solo sul ricordo e sulla nostalgia di racconti di un Paese amato e lontano, ma anche sulla concretezza, sulla possibilità di crescere e apprendere culturalmente e di operare economicamente.

 

 

Come un “boomerang”

Il “boomerang” è uno strumento usato fin dall’antichità dall’uomo, indispensabile per cacciare e difendersi; si tratta di uno strumento speciale, per la sua forma e la sua particolarità: anche se lanciato lontano, infatti, ritorna sempre nel punto da cui è partito.

La Regione Emilia Romagna ha pensato di associare al boomerang il rapporto con i propri emigrati, con la convinzione che, nonostante la partenza per altri luoghi, nonostante la lontananza, pensieri, energie, ricordi e senso di appartenenza sarebbero sempre confluiti nella terra dove tutto è iniziato.

Il cerchio si chiude con i giovani emigrati, figli e nipoti di coloro che per scelta o perché costretti da necessità hanno lasciato la regione; la consapevolezza di avere delle radici è indispensabile per sentirsi parte integrante di una comunità e per trasmettere e offrire ai discendenti le proprie origini e nuove opportunità.

La Regione Emilia Romagna ha fatto di questo principio un suo punto di forza, così Boomerang si è concretizzato in un progetto rivolto ai giovani corregionali emigrati o residenti all’estero

 

 

L’internazionalizzazione come risorsa

Con l’obiettivo di consolidare un legame fra la Regione Emilia Romagna e i propri emigrati all’estero, favorendo contemporaneamente lo sviluppo dell’economia regionale e dei mercati per le imprese, da diversi anni la Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo ha promosso questo progetto.

Negli ultimi anni si sta discutendo molto della globalizzazione dei mercati ed è sicuramente positivo che le aziende emiliano romagnole abbiano riferimenti commerciali in altri paesi; è però ugualmente importante che chi ha lasciato la terra d’origine possa mantenere relazioni e contatti con il mondo sociale ed economico dell’area di provenienza.

il progetto si è sviluppato intorno, tra gli altri, ai seguenti obiettivi:

  • consentire agli emigrati emiliano romagnoli di mantenere vivi i rapporti con la terra di origine;
  • favorire lo sviluppo delle associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo;
  • rafforzare know-how e competenze dei partecipanti.

 

Di seguito in allegato, tutta la documentazione relativa all’edizione 2023 che… VI ASPETTA!!


 

Scarica i documenti:

Avviso Boomerang 2023

Attestazione Bando Boomerang 2023

Scheda Candidatura Bando Boomerang 2023

Documenti allegati

  • Attestazione Bando Boomerang 2023
  • Avviso Boomerang 2023
  • Scheda Candidatura Bando Boomerang 2023
0 Commenti
Vota l'articolo:
1.5

Categorie: Articoli e Comunicati, Portale RegionaleLetture: 797

Tags:

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 18 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 1 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 2 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2023 7
    • 2023, giugno 2
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 3
  • Expand/Collapse 2022 28
    • 2022, dicembre 3
    • 2022, novembre 1
    • 2022, giugno 2
    • 2022, maggio 5
    • 2022, aprile 2
    • 2022, marzo 8
    • 2022, febbraio 3
    • 2022, gennaio 4
  • Expand/Collapse 2021 15
    • 2021, dicembre 3
    • 2021, novembre 1
    • 2021, settembre 1
    • 2021, agosto 1
    • 2021, giugno 1
    • 2021, maggio 1
    • 2021, aprile 1
    • 2021, marzo 2
    • 2021, febbraio 3
    • 2021, gennaio 1

Tag

#movimentocristianolavoratori #Bologna #distantimavicini #mclonline #mcl #lavoro #covid19

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • lun 22 mar

    BOLOGNA: INAUGURAZIONE GIARDINO GIOVANNI BERSANI

    Leggi
  • dom 11 lug

    UN BRINDISI DI LAMBRUSCO IN TUTTO IL MONDO

    Leggi
  • sab 27 feb

    Intervista a Don Bruno Bignami

    Leggi
  • sab 1 mag

    70° compleanno del Circolo MCL di Venezzano alla...

    Leggi
  • sab 27 mar

    Fiducia, Fatica e futuro “Le conseguenze...

    Leggi
  • sab 27 feb

    DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021

    Leggi
  • dom 24 apr

    Progetto Valsamoggia – Ucraina: la differenza in...

    Leggi
  • sab 27 feb

    Bologna: per i giovani fuori dal mondo scolastico...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30.

Per esigenze particolari, è consigliabile prendere un appuntamento, anche via e-mail.

  Via delle Lame, 112/B - 40122 Bologna
  051-520365
  bologna@mcl.it
Vieni a trovarci sui social network
  Seguici su Facebook
  Il nostro canale Youtube

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Bologna e Modena | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo