Ricerca
Login
Login
MCL Unione Territoriale Bologna e Modena
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Progetto Valsamoggia – Ucraina: la differenza in un inutile geranio

Progetto Valsamoggia – Ucraina: la differenza in un inutile geranio 24
apr
2022

Progetto Valsamoggia – Ucraina: la differenza in un inutile geranio

 

L’esodo ucraino, causato dalla guerra scatenata dal Governo russo, tocca il nostro essere cristiani impegnati nel sociale? È con questo impegnativo interrogativo che come CEFAL, ente promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori di Bologna, ci siamo confrontati all’indomani della deflagrazione del conflitto. Anche perché diverse realtà istituzionali e associative locali sollecitavano una nostra disponibilità ad impegnarci in relazione al flusso rapido e crescente di ucraini in fuga dal loro Paese.

E la nostra risposta è stata positiva, potendo contare anche sull’esperienza acquisita nell’accoglienza degli immigrati generati dalle guerre in Libia, Siria e Afghanistan.

Questa disponibilità si è quindi concretizzata nell’organizzare Centri di Accoglienza Straordinari diffusi su tutto il territorio regionale e in particolare nel comune di Valsamoggia, dove gestiamo 73 posti e siamo punto di riferimento, in stretto raccordo con il Comune e la Caritas della Zona Pastorale, per quelle famiglie che già dalla fine del febbraio scorso hanno cominciato ad ospitare spontaneamente quasi 100 persone, per lo più madri con figli, senza alcuna certezza circa la durata di tale accoglienza.

Oltre a quanto previsto dalle ordinarie convenzioni delle Prefetture di tutta Italia, CEFAL aggiunge due impegni specifici per favorire l’integrazione dei rifugiati: l’insegnamento della lingua italiana e l’analisi delle competenze professionali dei singoli per l’avvio ad un lavoro stagionale coerente con tali capacità, ben sapendo che la cosa da loro più desiderata è quella di tornare in patria il prima possibile.

In questa nuova sfida  una grande collaborazione viene dall’ Amministrazione comunale di Valsamoggia, che si è attivata con la consapevolezza del valore umano, sociale e culturale insito nella situazione, dove tanti soggetti sono coinvolti e tante risorse sono valorizzate.

È incoraggiante vedere la grande disponibilità della gente, disposta ad offrire case, camere, compagnia per familiarizzare con l’apprendimento della nostra lingua, trasporti, attività sportive e ricreative con sorprendente generosità. La frase che più frequentemente si sente dire è “potrebbero essere nostre figlie”.

È un segno importante: se la burocrazia si disarma un po’ e se la politica si impegna concretamente e positivamente, allora la gente accoglie, aiuta, non ha paura e le viene più spontaneo essere solidale che voltarsi dall’altra parte.

 

Da parte nostra abbiamo la consapevolezza che operare come lavoratori MCL comporta immettere nell’attività professionale la componente del dono, non limitandoci a capitolati e convenzioni, ma portando noi stessi di fronte all’altra persona, per ascoltarla nelle sue esigenze materiali, psicologiche e spirituali, e per mettere a disposizione le nostre capacità e possibilità.

Così capita anche l’inaspettato: come l’applauso di un bambino davanti a un plateau di fragole o come il sorriso delle mamme quando, dopo aver consegnato loro la spesa alimentare, abbiamo dato anche un “inutile” geranio viola.

Fabio Federici, Responsabile dei progetti accoglienza del CEFAL – MCL

0 Commenti
Vota l'articolo:
5.0

Categorie: Articoli e Comunicati, Portale RegionaleLetture: 1243

Tags:

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 17 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 1 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 2 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2022 28
    • 2022, dicembre 3
    • 2022, novembre 1
    • 2022, giugno 2
    • 2022, maggio 5
    • 2022, aprile 2
    • 2022, marzo 8
    • 2022, febbraio 3
    • 2022, gennaio 4
  • Expand/Collapse 2021 21
    • 2021, dicembre 3
    • 2021, novembre 1
    • 2021, settembre 1
    • 2021, agosto 1
    • 2021, giugno 2
    • 2021, maggio 5
    • 2021, aprile 2
    • 2021, marzo 2
    • 2021, febbraio 3
    • 2021, gennaio 1

Tag

#movimentocristianolavoratori #Bologna #distantimavicini #mclonline #mcl #lavoro #covid19

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • lun 22 mar

    BOLOGNA: INAUGURAZIONE GIARDINO GIOVANNI BERSANI

    Leggi
  • sab 27 feb

    Intervista a Don Bruno Bignami

    Leggi
  • dom 11 lug

    UN BRINDISI DI LAMBRUSCO IN TUTTO IL MONDO

    Leggi
  • sab 1 mag

    70° compleanno del Circolo MCL di Venezzano alla...

    Leggi
  • sab 27 mar

    Fiducia, Fatica e futuro “Le conseguenze...

    Leggi
  • sab 27 feb

    DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021

    Leggi
  • dom 24 apr

    Progetto Valsamoggia – Ucraina: la differenza in...

    Leggi
  • sab 27 feb

    Bologna: per i giovani fuori dal mondo scolastico...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30.

Per esigenze particolari, è consigliabile prendere un appuntamento, anche via e-mail.

  Via delle Lame, 112/B - 40122 Bologna
  051-520365
  bologna@mcl.it
Vieni a trovarci sui social network
  Seguici su Facebook
  Il nostro canale Youtube

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Bologna e Modena | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo